Whisky Black and White: il cane della pubblicità Cesar
Il Whisky Black and White è un whisky scozzese che ha conquistato il cuore degli appassionati di whisky di tutto il mondo. Ma non sono solo gli ingredienti e il processo di produzione a rendere questo whisky così speciale, c’è anche una storia dietro il suo iconico cane della pubblicità: il famoso Whisky Black and White Dog.
Questo cane, noto anche come il cane dei pubblicitari Cesar, è diventato un’icona della marca. La sua immagine è stata utilizzata per promuovere il whisky Black and White sin dal 1890, quando è stato introdotto per la prima volta sul mercato. La sua immagine è diventata così popolare che è diventata una delle immagini più riconoscibili nel mondo del whisky.
Ma chi era il cane dietro l’immagine? Il Whisky Black and White Dog era in realtà un cane di razza Fox Terrier chiamato Nipper. Nipper era di proprietà di Francis Barraud, un pittore inglese, che ha immortalato il suo cane in un dipinto intitolato “His Master’s Voice”. Questo dipinto è diventato l’immagine di un famoso marchio di grammofoni e successivamente è stato acquistato dalla RCA, diventando l’immagine del suo marchio di dischi.
Ma come è diventato Nipper il cane della pubblicità del Whisky Black and White? Nel 1899, James Buchanan, il fondatore del whisky Black and White, ha acquistato i diritti del dipinto di Nipper e ha deciso di utilizzare l’immagine del cane per promuovere il suo whisky. Da allora, il Whisky Black and White Dog è diventato un simbolo del marchio e ha contribuito a rendere il whisky ancora più famoso.
Nel post di oggi, esploreremo la storia del Whisky Black and White Dog e scopriremo perché è diventato così iconico nel mondo del whisky. Scopriremo anche alcune curiosità sulla razza Fox Terrier e come questa razza è diventata sinonimo del whisky Black and White. Quindi, preparatevi a scoprire tutto sul cane della pubblicità Cesar e ad apprezzare ancora di più il vostro prossimo bicchiere di Whisky Black and White.
Che razza è il cane del black and white?
Il cane del black and white è un West Highland White Terrier. Questa razza di cane è originaria della Scozia ed è molto famosa per il suo mantello bianco e il suo aspetto carino e compatto. I West Highland White Terrier sono noti per essere cani energici, intelligenti e coraggiosi. Sono anche molto socievoli e amichevoli con gli umani, rendendoli ottimi compagni di famiglia. Questi cani hanno bisogno di esercizio regolare e di stimolazione mentale per evitare l’insorgenza di comportamenti indesiderati. Inoltre, richiedono una cura adeguata del mantello per mantenere la loro pelliccia bianca e senza nodi. Il costo di un West Highland White Terrier può variare a seconda dell’allevatore e della qualità del cane, ma di solito si aggira intorno ai 1000-1500 euro.
Che razza di cane è Whisky?
Whisky è una femmina di Border collie di sei anni. Questa razza di cane è conosciuta per la sua intelligenza, la sua agilità e la sua capacità di imparare facilmente. Originariamente allevati per il lavoro di pastore, i Border collie sono noti per il loro istinto di raduno e il loro desiderio di lavorare.
Whisky vive in Ungheria con la sua famiglia umana, che la ama e si prende cura di lei. Come molti cani di questa razza, Whisky ha bisogno di molto esercizio e stimolazione mentale per essere felice e soddisfatta. La sua famiglia la porta spesso a fare lunghe passeggiate e a giocare con lei.
Una caratteristica speciale di Whisky è la sua passione per i giocattoli. È una vera esperta di giocattoli e ha una vasta collezione. Le piace masticare, lanciare e recuperare i suoi giocattoli preferiti. La sua famiglia le compra sempre nuovi giocattoli per tenerla impegnata e felice.
Inoltre, Whisky ha una personalità affettuosa e socievole. Ama stare in compagnia delle persone e fare amicizia con altri cani. È un cane molto leale e protettivo nei confronti della sua famiglia umana. È anche molto intelligente e può imparare facilmente nuovi comandi e trucchi.
In conclusione, Whisky è una femmina di Border collie di sei anni che vive in Ungheria con la sua famiglia umana. Ha una passione per i giocattoli e è una vera esperta di essi. È un cane affettuoso, socievole e intelligente, che ama trascorrere il suo tempo con le persone e gli altri cani.
Qual è la razza del cane nello spot di Sky?
Nello spot di Sky, il cane protagonista è un Dogue de Bordeaux. Questa razza di cane, conosciuta anche come Mastino di Bordeaux, è originaria della Francia ed è caratterizzata da un fisico muscoloso e imponente. I Dogue de Bordeaux sono noti per la loro testa massiccia, il muso corto e le pieghe della pelle sul viso. Sono cani molto forti e potenti, ma allo stesso tempo affettuosi e leali verso i loro padroni. Grazie al loro aspetto imponente, sono spesso utilizzati nel mondo dello spettacolo e della pubblicità. In particolare, nel caso dello spot di Sky, il Dogue de Bordeaux viene addestrato e guidato da un professionista che si occupa di preparare i cani per i set cinematografici, televisivi e pubblicitari. Questo addestratore ha lavorato anche su altre produzioni famose, come la serie televisiva “Il Commissario Rex” e il film “Turbo”, in cui ha addestrato il famoso border collie Shonik. Grazie alle sue competenze e alla collaborazione con i cani, ha realizzato numerose campagne pubblicitarie, tra cui quelle per Infostrada, Wind e Tim. Il Dogue de Bordeaux è solo una delle molte razze di cani utilizzate nel mondo dello spettacolo, ma il suo aspetto maestoso e la sua presenza scenica lo rendono particolarmente adatto per ruoli importanti come quello nello spot di Sky.
Quanto costa un West Highland White Terrier?
Il costo di un West Highland White Terrier può variare notevolmente a seconda di diversi fattori. È importante tenere presente che l’acquisto di un cane non dovrebbe essere basato solo sul prezzo, ma anche sulla qualità e la salute del cucciolo.
Se si sceglie di acquistare un West Highland White Terrier da privati o da allevatori non qualificati, il prezzo può essere più basso, generalmente compreso tra gli 800 e i 1.400 euro. Tuttavia, è importante considerare che in questo caso non si ha la garanzia di ottenere un cane in salute e di buona qualità. Potrebbe essere un terno al lotto.
Un’alternativa è rivolgersi ad allevatori qualificati, dove il prezzo può essere più alto, solitamente compreso tra 600 e 1.200 euro. In questo caso, si ha la possibilità di ottenere un cane con una buona genealogia, un pedigree e una migliore garanzia sulla salute del cucciolo.
È importante fare ricerche approfondite e visitare personalmente l’allevamento o i privati per valutare la condizione dei cani e la reputazione del venditore. Assicurarsi che i cuccioli siano sani, socializzati e ben curati.
Ricorda che l’acquisto di un cane è un impegno a lungo termine e che i costi non si limitano solo all’acquisto iniziale. È importante considerare anche le spese per l’alimentazione, le cure veterinarie, l’addestramento e altri accessori essenziali per il benessere del tuo cane.
Quanto costa un cane terrier?
Il costo di un cane terrier può variare notevolmente a seconda di diversi fattori. In generale, si può considerare un prezzo minimo di 1.000 euro. Tuttavia, è importante tenere presente che ogni allevamento ha la propria politica di prezzo e potrebbero esserci delle variazioni.
È importante notare che il prezzo di un cane terrier può aumentare in base alla qualità e al pedigree dell’animale. I cani con un pedigree di alto livello, provenienti da linee di sangue rinomate, possono avere un prezzo più elevato. Inoltre, se i genitori del cucciolo hanno conquistato titoli in esposizioni canine o hanno ottenuto riconoscimenti speciali, il prezzo può aumentare ulteriormente.
È sempre consigliabile fare una ricerca approfondita e ottenere informazioni dettagliate sull’allevamento prima di acquistare un cane terrier. Assicurarsi di conoscere il prezzo esatto e cosa è incluso nel prezzo. Alcuni allevamenti potrebbero includere vaccinazioni, microchip, certificati di salute e altri servizi nel prezzo di vendita, mentre altri potrebbero richiedere un costo aggiuntivo per questi servizi.
In conclusione, il prezzo di un cane terrier può variare da un minimo di 1.000 euro, ma potrebbe arrivare anche a 2.500 euro o più, a seconda delle caratteristiche del cane e delle prestazioni dei genitori. È importante fare una ricerca accurata e valutare attentamente tutte le opzioni prima di prendere una decisione.