Il tuo gatto ha appena sperimentato il suo primo calore? È probabile che tu abbia notato cambiamenti nel comportamento del felino ed è che i gatti in calore sono molto facili da rilevare dai suoni che emettono, dalla posizione del loro corpo, dai loro movimenti, ecc. Normalmente, il calore di un gatto può durare dai 3 ai 7 giorni , in media, e, a seconda del periodo dell'anno in cui ci troviamo, è probabile che abbia due manche nello stesso mese, situazione in cui il gatto può arrivare a soffrire se non viene fecondato da un maschio, per questo molte persone optano per la sterilizzazione.
In questo articolo su questo sito scopriremo quanto dura il calore di un gatto e, inoltre, ti forniremo informazioni più interessanti su questo periodo come i sintomi più evidenti, il primo calore e il calore nei gatti maschi.
Potrebbe interessarti anche: Quanto spesso i gatti sono in calore Indice
- Il primo calore nei gatti
- La durata media del calore nei gatti
- Come sapere se un gatto è in calore?
- calore nei gatti
Il primo calore nei gatti
Prima di sapere quanto dura il calore nei gatti, parleremo della prima volta che soffrono di questa condizione. Tieni presente che i gatti di solito vanno in calore quando raggiungono la pubertà e questo è intorno ai 6 o 9 mesi ; Le razze a pelo corto tendono ad essere più precoci di quelle a pelo lungo, poiché queste ultime possono impiegare fino a più di un anno per avere il loro primo calore.
È impossibile sapere con certezza quando il tuo gatto andrà in calore per la prima volta perché, come abbiamo già detto, in questo effetto naturale sono coinvolti fattori come la razza, ma anche altre condizioni esterne come la luminosità dell'ambiente. In questo senso, devi sapere che il calore di solito compare quando un gatto è esposto al sole per almeno 12 ore, quindi è molto più frequente che si manifesti continuamente durante la stagione calda che in inverno.
Un altro fattore che può portare una gatta ad avere il suo primo calore è se convive o interagisce con altre femmine . Tieni presente che quando una di loro va in calore, producono feromoni che possono causare calore in altri membri della famiglia .la colonia.
In questo altro articolo su questo sito web ti diciamo com'è il calore nei gatti in modo che tu possa capire questo e altri effetti.
La durata media del calore nei gatti
Entriamo nel merito e risponderemo alla tua domanda: ? Quanto dura il calore di un gatto? Per risponderti, la prima cosa che devi sapere è che questi animali sono considerati "poliestri stagionali", ovvero possono avere più di un estro durante il periodo riproduttivo.
Questa è una delle grandi differenze che esistono in relazione al calore delle femmine poiché di solito hanno questo periodo una volta ogni 6 mesi, circa; i gatti invece possono essere costantemente in calore durante la stagione calda (primavera ed estate).
La durata del calore di un gatto è solitamente di 7 giorni e, durante i periodi riproduttivi, può sperimentare di nuovo il calore dopo 10 o 15 giorni dopo aver lasciato il precedente. Pertanto, un gatto può avere più di 15 calori durante la stagione riproduttiva poiché questo può durare circa 6 o 7 mesi.
In questo altro articolo ci occuperemo più ampiamente della frequenza con cui i gatti sono in calore.
Come sapere se un gatto è in calore?
"Ma come faccio a sapere se il mio gatto è in calore?" ti starai chiedendo. Ebbene, la risposta è molto semplice: te ne accorgerai! L'atteggiamento dei gatti cambia notevolmente e tutti lei si prepara al concepimento, per questo motivo inizierà a miagolare costantemente, a posizionare il suo corpo per permettere la penetrazione, ecc.
Per essere più dettagliati, di seguito andremo a scoprire i sintomi che un gatto è in calore :
- Più coccole : quando un gatto è in calore è molto più ricettivo all'affetto e alle coccole che puoi elaborare. Il motivo è che cercano un costante sfregamento, sfregamento per soddisfare i loro bisogni naturali.
- Miagolare intenso: un altro dei segni più evidenti che un gatto è in calore è che, all'improvviso, inizierai a sentire un miagolio intenso che può anche essere confuso con il pianto di un bambino. La sua chiamata è intensa e quello che sta facendo davvero è attirare l'attenzione del maschio in modo che la fecondi.
- Urina fuori dalla lettiera : anche se il tuo gatto è molto curato, durante la stagione degli amori è normale che urini fuori dalla lettiera per distribuire meglio i suoi feromoni in tutta la casa e in modo che il maschio possa venire a prenderla.
- Mangia a malapena : è un altro dei segni più comuni del caldo felino ed è che i gatti saranno totalmente predisposti ad essere concimati e, quindi, in questo periodo è normale che mangino a malapena e chiamano insistentemente il gatto.
- Posizione di montaggio : è comune anche che il gatto venga appoggiato a terra, sollevando la zona dei suoi genitali per consentire così un migliore montaggio. Di solito abbassano la testa, alzano la schiena e hanno i glutei completamente eretti, perché è lì che hanno anche la loro cavità vaginale.
calore nei gatti
Nel caso dei gatti, devi sapere che il caldo è diverso perché, a differenza delle femmine, non entrano in calore in determinati periodi dell'anno ma, nel momento in cui raggiungono la maturità sessuale, reagiscono al calore dei gatti. Cioè, quando annusano i feromoni felini o quando sentono il miagolio dei gatti in calore, allora anche loro vanno in calore e vanno a cercarlo.
È per questo motivo che può essere pericoloso vivere con un gatto e lasciare aperte le porte o le finestre, poiché è molto probabile che se rileva il calore di un gatto scappi per andarlo a cercare. Può anche entrare in violenti litigi se la fecondazione è contestata con un altro maschio.
Se desideri leggere altri articoli simili a Quanto dura il calore di un gatto , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.