I gatti sono noti per essere strettamente carnivori, cioè la loro dieta consiste principalmente di proteine animali. Ma forse hai anche notato che il tuo gatto è irresistibilmente attratto dal verde: erba fresca, erbe aromatiche, piante in salotto… ma perché questo carnivoro sente il bisogno di mangiare erba?
Palle di pelo
Questo è il motivo a cui pensiamo più facilmente, ed è normale. Molto spesso, quando si vede un gatto mangiare erba, dopo qualche minuto vomita. Le erbe ingerite permettono al gatto di spurgare il suo stomaco, cioè di svuotarlo dei peli o delle palle di pelo (tricobezoari) provenienti dai resti della caccia…
Mentre i gatti all’aperto hanno accesso all’erba fresca senza problemi, i gatti al chiuso tendono a rosicchiare le piante interne. Fai attenzione, molte piante e fiori sono tossici per il tuo gatto, quindi mettili in posti difficili da raggiungere e coltiva una piccola scatola di erba gatta. Si possono facilmente trovare erbe pronte a germogliare nel negozio di animali.
Se l’erba non viene rigurgitata, allora passa con il resto del contenuto dello stomaco, portando con sé il pelo e tutto questo finirà nelle feci poco dopo.
Bilanciare la dieta
Essendo un animale moderno, il gatto mangia cibo completo ed equilibrato in proteine, minerali… ma quando viveva solo all’esterno, il gatto non aveva altra scelta che andare a caccia di cibo. Questa dieta essenzialmente a base di carne non soddisfaceva tutti i suoi bisogni, compresi i minerali e le fibre. Ingerendo l’erba, il gatto combinava la sua azione emetogena (che induce il vomito) o di miglioramento del transito con le sue qualità nutrizionali. Anche se non è in grado di digerire l’erba come un erbivoro, è in grado di assumere alcuni minerali.
Sentirsi meglio
Quando è disturbato dal punto di vista digestivo, il gatto può tendere a consumare più erba del solito; lo scopo è quello di alleviare il suo dolore addominale, purtroppo il beneficio è solo temporaneo. Il vomito prolungato è addirittura dannoso e irrita la mucosa dello stomaco, il che può portare alla gastrite acuta.
È anche un bisogno fisiologico dei gatti di mangiare erba, quando gli viene data la scelta, possono passare il tempo a raccogliere, strofinare e poi ingerire i fili d’erba (o la pianta del salotto). Siccome questo bisogno può essere soddisfatto, prendetevi cura del benessere del vostro gatto e offritegli dell’erba.
Leggi anche: 6 consigli per migliorare la convivenza tra il tuo gatto e il tuo cane
Esiste anche una varietà di erba gatta chiamata catnip, che non ha niente a che vedere con le erbe purganti, poiché ha effetti euforici sui nostri piccoli felini. Non ha bisogno di essere mangiato, il solo respirarlo rilassa i gatti.
Attenzione, l’ingestione di erba non costituisce un trattamento sverminante. I vermi digestivi si trovano nell’intestino tenue e il vomito viene dallo stomaco; l’erba quindi non aiuterà.