Quando accarezzi il tuo cane, potresti notare che è apparso un nodulo sul collo, il che è normale e ti causa grande preoccupazione. Probabilmente, una delle prime cose a cui pensi è che si tratta di un tumore, ma dovresti sapere che ci sono altre cause meno gravi per le quali questo problema può manifestarsi.
Se ti chiedi " perché il mio cane ha un groppo al collo e io cosa faccio ?", continua a leggere perché in questo articolo di OneHOWTO rispondiamo alla tua domanda e ti aiutiamo a sapere come agire in questa situazione, oltre a per differenziare un nodulo maligno da uno benigno.
Potrebbe interessarti anche: Perché il mio cane ha una palla nella pancia Indice
- ascesso al collo del cane
- linfonodi ingrossati
- tumori del collo del cane
- Altre cause di un nodulo nel collo di un cane
- Cosa devo fare se vedo che il mio cane ha un nodulo al collo?
ascesso al collo del cane
Se ti stai chiedendo "perché il collo del mio cane è gonfio e appallottolato?" sappi che potrebbe essere dovuto a un ascesso . È un'infezione sotto la pelle che appare sotto forma di un nodulo dovuto al pus che si accumula in quella parte. Questi sono solitamente grumi morbidi, quindi se pensi "il mio cane ha un nodulo morbido sul collo", probabilmente questo è il problema, anche se potrebbero esserci altre cause. Le cause più frequenti per cui in genere compaiono questo tipo di noduli, ascessi, sono le seguenti:
- Combattimenti tra cani . Se il tuo cane durante un combattimento viene morso da un altro cane, si crea una ferita che, non essendo guarita e rimarginata come dovrebbe, la pelle si chiude in modo inadeguato e l'infezione all'interno continua ad aumentare. Ti consigliamo di leggere questo altro post su Cosa fare se il mio cane viene morso da un altro cane.
- Le punture di insetti possono anche creare una ferita che segue lo stesso processo improprio di cui sopra.
- Un oggetto bloccato , come una punta o una punta. Per evitare ciò, puoi controllare il tuo cane se sei stato in un posto in cui qualcosa avrebbe potuto essere inchiodato per evitare che la ferita si chiudesse male.
Devi disinfettare e curare adeguatamente le ferite che compaiono sul tuo cane per evitare che si infettino e creino ascessi. Si consiglia di rivolgersi al veterinario se si sospetta che il proprio cane abbia questo problema, poiché anche se a volte si apre e drena da solo, ha sicuramente bisogno di una corretta disinfezione e talvolta è necessario somministrare degli antibiotici per far sì che l'infezione scompaia. Se l'ascesso non si drena da solo, il veterinario eseguirà una piccola incisione e drenerà il contenuto per pulire a fondo i tessuti e curare la ferita.
Qui puoi saperne di più su Come curare un ascesso nei cani.
linfonodi ingrossati
I linfonodi di un cane, come quelli dell'uomo, sono responsabili della difesa dell'organismo da agenti patogeni in grado di arrecare danni al suo organismo. Pertanto, non è raro che se il tuo cane soffre di una malattia, i nodi della parte interessata si infiammano. Le ghiandole gonfie nella zona del collo possono essere causate da problemi orali , come la malattia parodontale. Detto questo, il cane presenterà sicuramente dolore quando mangia, ipersalivazione, febbre e letargia.
Il veterinario sarà incaricato di diagnosticare il tuo cane e confermare se questo nodulo o gonfiore è davvero un nodo infiammato o meno e applicherà il trattamento appropriato a seconda del problema da trattare.
tumori del collo del cane
Se la tua domanda è "perché il mio cane ha un nodulo duro sul collo ?", devi sapere come differenziare questa consistenza, poiché un nodulo duro che cresce può significare un problema più grande di uno morbido.
Come probabilmente già saprai, le cellule si moltiplicano per tutta la vita. Questo processo può essere alterato e le cellule si replicano più velocemente e senza controllo, dando origine a grumi che possono essere benigni o maligni , che possono essere determinati solo da un veterinario tramite biopsia o citologia. A seconda della posizione in cui si trova il tumore e del tempo in cui è stato lì, viene determinata la gravità della situazione. Il trattamento di solito consiste nella rimozione chirurgica del nodulo .
Si raccomanda che dai 6 ai 7 anni il vostro cane si sottoponga a controlli frequenti con l'intenzione di trovare grumi o palline, poiché se si tratta di qualcosa di maligno, prima viene trattato, maggiori sono le possibilità che il cane lo superi il problema.
Altre cause di un nodulo nel collo di un cane
Altre cause per le quali possono comparire palline o grumi sul collo di un cane sono le seguenti:
- Allergie: come la puntura di un'ape o qualche altro tipo di insetto, come la puntura di uno scorpione o scorpione. Il veterinario sarà incaricato di applicare il trattamento appropriato a seconda dei sintomi e della condizione che il cane ha. Qui puoi imparare alcuni suggerimenti su Come sapere se il mio cane ha un'allergia.
- Reazione al punto di iniezione: a volte sulla pelle del cane possono comparire grumi o palline , appena sotto di essa, cioè per via sottocutanea, a causa dell'iniezione di un medicinale o di un vaccino in questa zona. Questi grumi di solito scompaiono da soli in breve tempo.
- Cisti sebacee: ciò accade a causa di un blocco di una ghiandola sebacea. Sono grumi o palline che di solito scompaiono da soli.
Cosa devo fare se vedo che il mio cane ha un nodulo al collo?
Se hai notato che il tuo cane ha un nodulo al collo , è meglio andare dal veterinario il prima possibile per escludere qualsiasi tipo di tumore o patologia o trovarlo per tempo, in modo da prevenirne lo sviluppo ed eliminarlo esso. Tuttavia, puoi seguire questi suggerimenti se ti chiedi " cosa devo fare se il mio cane ha una palla nel collo? ":
- Non maneggiare il pacco.
- Non cercare di drenarlo da solo.
- Se si tratta di un ascesso ed è scoppiato, è necessario disinfettarlo applicando siero o acqua con sapone neutro tre volte al giorno.
- È necessario assicurarsi che il vostro cane abbia una buona igiene orale, per evitare infezioni ai denti, poiché sono una conseguenza della comparsa di ferite e noduli nel collo del vostro cane, così come nel muso o in altre parti di faccia. Se non trattati, possono causare un'infezione generalizzata in tutto il corpo, che è molto più grave.
- Se hai visto il tuo cane essere morso da un insetto, prova ad applicare del ghiaccio avvolto in un panno per ridurre l'infiammazione. Quindi applica acqua e sapone sull'area in cui si trova il morso.
In alcune occasioni sarà necessaria la somministrazione di antibiotici o anche un intervento chirurgico, quindi non dovresti trascurare di andare da un veterinario in modo che possa indicare il trattamento più appropriato.
Se desideri leggere altri articoli simili a Il mio cane ha una palla sul collo: perché e cosa devo fare , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.