Dove si può andare col cane? Recita il regolamento: “Con guinzaglio e museruola, si può: salire su tutti i mezzi di trasporto pubblico, Ataf compresa, che transitino nel territorio comunale. Ed entrare in tutti gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, alberghi, campeggi, piscine etc.).
Dove non si può portare il cane?
Invece, gli animali non possono entrare per legge nei negozi di alimentari, nelle cucine dei ristoranti, negli ospedali, a teatro e allo stadio. Nei locali pubblici, però, come ristoranti, bar e altri luoghi di intrattenimento, in realtà l’ingresso per gli animali è a discrezione del gestore.
Dove è vietato l’ingresso ai cani?
Dove possono (o non possono) entrare i cani? Diciamo subito che nel nostro Paese non esiste un vero e proprio divieto per negare l’ingresso degli animali nei luoghi ed esercizi pubblici come bar, supermercati, ristoranti etc.
Perché i cani non possono entrare in chiesa?
Il diritto canonico, che regola le attività dei fedeli e delle strutture ecclesiastiche, nulla dispone in merito escludendo, pertanto , e per fortuna, un divieto riguardo all’accesso e permanenza di “altri animali” all’interno di un luogo ritenuto sacro.