Due delle razze più popolari per decenni da avere come compagni fedeli sono il Golden Retriever e il Labrador Retriever. Si tratta di due razze canine molto intelligenti, fedeli e perfette per vivere con i bambini, da qui la loro popolarità. Ma, a causa del loro aspetto in qualche modo simile e del cognome della razza che è lo stesso, molte persone li confondono. Sebbene siano parenti stretti e abbiano una corporatura e una corporatura simili, in realtà hanno alcuni tratti che li distinguono.
Per questo motivo, in questo articolo di OneHOWTO spiegheremo nel dettaglio qual è la differenza tra un Labrador e un Golden Retriever in modo che sia facile sapere quale dei due hai di fronte.
Potrebbe interessarti anche: Come sapere se il mio oro è puro Indice
- Caratteristiche del documentalista di labrador
- Caratteristiche del Golden Retriever
- Differenze tra Labrador e Golden Retriever
- Labrador o golden retriever, che è meglio?
Caratteristiche del documentalista di labrador
La razza di cane Labrador Retriever , chiamata anche Labrador Retriever per il suo uso comune nella caccia, è nata in Canada nel XVI secolo, in particolare nell'area di Terranova e Labrador situata nel nord-est di questo paese. Si ritiene che la razza principale da cui discendono questi cani sia il San Juan Spaniel e che dopo diversi incroci con altre razze, alcune irlandesi e altre portoghesi e inglesi, sia nata la razza che conosciamo oggi.
Per iniziare a spiegare com'è un Labrador Retriever, ti diremo com'è fisicamente. È una razza di taglia media poiché il suo peso è compreso tra 25 e 40 kg e ha solitamente un'altezza al garrese compresa tra 54 e 57 cm , essendo i maschi leggermente più grandi delle femmine.
Il pelo di questi cani è corto, ruvido, denso e liscio, e se sono ben curati e sani di solito hanno un pelo lucido. Il colore dei suoi capelli può essere marrone cioccolato, giallo o nero , ma sempre di un solo colore e senza macchie. Inoltre il colore giallo può presentarsi in varie tonalità, da un crema quasi bianco a tonalità più giallastre e persino rossastre.
Per quanto riguarda il comportamento e il carattere , possono essere descritti come cani che soddisfano i seguenti tratti:
- tipo
- fedele
- Socievole
- carattere molto equilibrato
- Silenzioso
- pazienti
- coraggioso
Questa combinazione li rende una razza adatta alla convivenza con bambini e anziani in quanto li rende molto maneggevoli. Come abbiamo commentato all'inizio di questo articolo, questa razza è tra i canini più intelligenti e questo li rende compagni perfetti per le persone che hanno bisogno di aiuto in alcune situazioni, come persone cieche, sorde, persone con qualche disabilità fisica che li rende movimenti difficili e uniformi Sono consigliati per bambini con problemi di autismo.
Caratteristiche del Golden Retriever
La razza di cane Golden Retriever proviene dalla Scozia e, nello specifico, ha avuto origine a metà del 19° secolo, anche se c'è anche chi sostiene che la sua origine sia inglese. Come la razza menzionata in precedenza, è un cane da caccia da quando ha iniziato ad essere allevato per questo scopo. Ma, oggi e per molti anni, sono razze ideali come animali domestici. Si ritiene che questa razza di cane sia stata creata dall'incrocio di retriever e spaniel di queste aree europee. Al giorno d'oggi, in questa razza possono essere differenziate diverse linee principali, quindi possiamo avere un fenotipo Golden di inglese, canadese o americano.
Per iniziare a descrivere com'è il golden retriever, parleremo delle sue caratteristiche fisiche. E' una razza considerata di taglia media, in quanto il suo peso oscilla tra i 25 ei 38 kg e la sua altezza al garrese è compresa tra 53 e 61 cm , diventando più alta della razza Labrador, anche se ci vogliono qualche cm di differenza. In questo caso, anche i maschi sono generalmente un po' più grandi delle femmine.
Il pelo di questa razza è morbido, lucente, multistrato, lungo e alquanto ondulato. È considerato a pelo lungo, anche se in alcune parti del suo corpo il pelo è semilungo, ed è anche resistente all'acqua. I colori del mantello di questi cani sono solitamente tonalità dorate , che vanno da un tono marrone chiaro quasi bianco ad un tono bruno rossastro.
Per quanto riguarda il loro carattere e comportamento , possiamo descriverli come cani che corrispondono ai seguenti aggettivi:
- fedele
- amichevole
- affettuoso
- fiducioso
- docile
- Silenzioso
- inteligente
- equilibrato
- pazienti
- coraggioso
Queste capacità e caratteristiche, insieme al fatto che è anche una delle razze più intelligenti , lo rendono anche un cane da lavoro ed è adatto a persone con bisogni speciali, proprio come i Labrador.
Differenze tra Labrador e Golden Retriever
Dopo aver visto una descrizione di base degli aspetti fisici e comportamentali di ciascuna di queste due razze canine, commenteremo alcune delle principali differenze tra il Labrador e il Golden Retriever :
- L'origine di entrambe le razze è diversa, come abbiamo già accennato, una viene dalla Scozia e l'altra dal Canada, quest'ultima più antica della prima.
- Il Labrador ha un pelo corto e ruvido che può essere nero, marrone cioccolato o marrone chiaro o marrone chiaro. Il cane dorato ha invece un pelo lungo, o semilungo in alcune zone, morbido che può variare in varie tonalità dell'oro, da molto chiaro quasi bianco ad una tonalità rossastra.
- Sebbene entrambe le razze perdano i capelli nei soliti orari, la razza a pelo corto perde molto di più della razza a pelo lungo. Inoltre, soprattutto a causa del mantello, il primo è più facile da mantenere rispetto al secondo.
- Il Labrador è molto più vigile del Golden in termini di territorio, poiché quest'ultimo è un po' più fiducioso in generale. Ma questo non li rende cani da guardia, poiché in realtà normalmente al massimo avvertono della presenza di qualcuno sconosciuto con un paio di latrati e basta.
- I Labrador Retriever sono generalmente un po' più attivi ed energici dei Golden Retriever.
- Inoltre, la razza a pelo corto si adatta meglio ai cambiamenti che possono verificarsi nel suo ambiente, come il trasloco o l'arrivo di nuove persone in casa.
Ora che sai qual è la differenza tra un Labrador e un Golden Retriever , potresti anche essere interessato a sapere quali sono le differenze tra un Bichon Maltese e un Coton de Tuléar.
Labrador o golden retriever, che è meglio?
Ci sono molte persone che vogliono condividere la vita con un cane di queste razze, in quanto sono molto simili, ma non sanno quale dei due sia più adatto al loro caso. In caso di dubbio su cosa sia meglio, qualcosa che dipende dalla situazione e dallo stile di vita di ogni persona o famiglia, bisogna tenere conto delle differenze e delle somiglianze sopra menzionate.
Allo stesso modo, ad esempio, chi vive in città spesso si chiede: è meglio un Labrador Retriever o un Golden Retriever per un appartamento? . Ovviamente sono cani che hanno bisogno di spendere energie, quindi l'ideale è che vivano in posti dove possono correre e stancarsi, non dovrebbero mai essere chiusi in appartamento, come nel caso di qualsiasi altra razza. Pertanto, se il cane, di qualunque razza esso sia, andrà ad abitare in un appartamento, dobbiamo tener conto che deve andare a fare una passeggiata, giocare, correre e socializzare tra i 45 e i 90 minuti al giorno, una volta o distribuito quando vogliamo.
I Labrador Retriever sono generalmente un po' più energici e attivi dei Golden Retriever , quindi questo è un fattore da considerare. Se sei molto attivo a casa e esci molto per passeggiate o escursioni, un Labrador potrebbe essere un'opzione migliore di un Golden e, nel caso opposto, la razza a pelo lungo potrebbe essere migliore.
Un altro fattore da tenere in considerazione che molti si meravigliano è l'intelligenza dell'animale di impararci e capirci, poiché in questo modo la sua educazione può essere più facile per noi. In questo caso, devi sapere che esiste una scala che misura, tenendo conto di molti fattori, questo tipo di intelligenza nei cani. Questa è la scala Stanley Coren , un medico che ha creato la scala dell'intelligenza canina dopo aver studiato molte razze diverse. Pertanto, sia il Labrador che il Golden Retriever sono tra le 10 razze più intelligenti su questa scala, con il Golden Retriever in 4a posizione e il Labrador in 7a posizione.
Se desideri leggere altri articoli simili a Differenza tra Labrador e Golden Retriever , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.