Cosa vuol dire quando le pupille dei gatti si dilatano?

Le pupille dei gatti si dilatano al massimo per far entrare più luce possibile. Inoltre, nei loro occhi è presente un tessuto, chiamato tapetum lucidum che, in breve, permette di assorbire e trattenere la luce prima che arrivi alla retina, per cui la vista del gatto è di gran lunga migliore di notte.

Quando i gatti ti guardano e chiudono gli occhi?

Così, se il tuo gatto ti guarda e socchiude per un attimo gli occhi significa che ti vuole bene e ti ha premiato con un sorriso, e se anche tu decidessi di ricambiare il gesto non sarebbe affatto una cattiva idea, perché di sicuro il tuo amico apprezzerebbe e si sentirebbe gratificato.

Cosa significano le pupille dei gatti?

Le pupille strette, ridotte a una fessura, ad esempio esprimono eccitazione. Il gatto contrae le pupille quando ha paura, prova rabbia o è felice. La contrazione delle pupille avviene prima che il gatto attacchi una preda, i tuoi piedi che si muovono sotto le coperte o un topolino finto ripieno di erba gatta.

Video: gatto con pupille dilatate

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...