Le pupille dei gatti si dilatano al massimo per far entrare più luce possibile. Inoltre, nei loro occhi è presente un tessuto, chiamato tapetum lucidum che, in breve, permette di assorbire e trattenere la luce prima che arrivi alla retina, per cui la vista del gatto è di gran lunga migliore di notte.
Quando i gatti ti guardano e chiudono gli occhi?
Così, se il tuo gatto ti guarda e socchiude per un attimo gli occhi significa che ti vuole bene e ti ha premiato con un sorriso, e se anche tu decidessi di ricambiare il gesto non sarebbe affatto una cattiva idea, perché di sicuro il tuo amico apprezzerebbe e si sentirebbe gratificato.
Cosa significano le pupille dei gatti?
Le pupille strette, ridotte a una fessura, ad esempio esprimono eccitazione. Il gatto contrae le pupille quando ha paura, prova rabbia o è felice. La contrazione delle pupille avviene prima che il gatto attacchi una preda, i tuoi piedi che si muovono sotto le coperte o un topolino finto ripieno di erba gatta.