Cosa vuol dire quando il gatto abbassa le orecchie?

Tramite le orecchie il felino può comunicare diversi stati d’animo: dalla serenità all’agitazione, fino ad arrivare a essere pronto all’attacco. Quando il gatto ha orecchie basse e appiattite, ad esempio, significa che il micio è impaurito e sulla difensiva.

Cosa significa se un gatto abbassa le orecchie?

Quando il gatto ha orecchie basse e appiattite, ad esempio, significa che il micio è impaurito e sulla difensiva. Se il gatto ha le orecchie piegate, anzi, se una è dritta e una è piegata, significa che il gatto è incerto sul da farsi, se avvicinarsi o meno a qualcuno.

Come si chiamano i gatti con le orecchie grandi?

Gatti siamesi con le orecchie grandi Il gatto Siamese è un esemplare lungo, dal fisico agile e con le orecchie enormi. Chiamata così per il suo luogo di origine (Siam che oggi si chiama Thailandia), questa razza è molto apprezzata fin dalla fine del XIX secolo.

Video: gatti con le orecchie grandi

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...