Usare due garze, una per ogni occhio, imbevute di acqua o meglio ancora di soluzione oculare sterile o di soluzione fisiologica sterile confezionata in monodose. In commercio esistono anche salviette oftalmiche già pronte all’uso imbevute di soluzioni detergenti e lenitive. Sconsigliato è l’uso dell’ovatta.
Come pulire gli occhi al cane con la camomilla?
Camomilla: in caso di arrossamento e gonfiore palpebrale è utilissimo pulire le palpebre del cane, esternamente e senza sfregare, con compresse fredde di cotone ben imbevute di infuso leggero di camomilla (se l’infuso è troppo forte può macchiare il pelo di quei cani dal mantello bianco).
Come togliere le croste degli occhi ai cani?
Usare due garze, una per ogni occhio, imbevute di acqua o meglio ancora di soluzione oculare sterile o di soluzione fisiologica sterile confezionata in monodose. In commercio esistono anche salviette oftalmiche già pronte all’uso imbevute di soluzioni detergenti e lenitive. Sconsigliato è l’uso dell’ovatta.
Perché il cane spurga dagli occhi?
Le cause più comuni di irritazione e conseguente infiammazione congiuntivale sono i corpi estranei nell’occhio. Questi possono essere agenti allergenici, come pollini o polvere. Ma anche la corrente d’aria irrita gli occhi. La congiuntivite contagiosa del cane è causata da virus, batteri, funghi o parassiti.