Cosa può un cane con vomito – 5 passi

Il tuo cane vomita? È importante che se il tuo cane ha sofferto di indigestione o non sta molto bene, tu sappia come comportarti in questa situazione. Dovresti prestare attenzione al cibo che mangerà nelle ore successive e alla sua idratazione perché, dopo il vomito, un animale perde molta acqua e potrebbe disidratarsi. In questo articolo su questo sito web ti diremo cosa può mangiare un cane con vomito in modo da conoscere le linee guida dietetiche che devi seguire e, quindi, assicurarti che il tuo animale si riprenda il più rapidamente possibile.

Potrebbe interessarti anche: Come far vomitare il mio cane Passi da seguire:

uno:

La prima cosa che dovresti tenere a mente è che se il tuo cane ha vomitato dovrai digiunare per almeno le successive 12 ore dopo che il cibo è stato gettato. Questa è una misura preventiva, altrimenti è molto probabile che l'animale vomiti di nuovo quando gli viene messo il cibo in bocca.

Invece di dargli da mangiare, dovresti aumentare la quantità di acqua che dai al tuo cane e farlo progressivamente, perché se beve molto in una volta, potrebbe vomitare di nuovo. Pertanto, la cosa più consigliata è dargli dell'acqua poco alla volta durante queste ore di digiuno in modo che rimanga idratato senza che lo stomaco soffra.

Due:

Dopo il periodo di digiuno, potete dare nuovamente il cibo al vostro cane ma sempre seguendo una dieta blanda , cioè un tipo di dieta antinfiammatoria che funziona perfettamente per ripristinare i danni allo stomaco. In questo senso è importante che vi rivolgiate al vostro veterinario affinché possa dirvi quali sono gli alimenti migliori da somministrare al vostro cane (soprattutto se ha delle allergie o intolleranze alimentari) ma, in termini generali, gli alimenti morbidi per cani sono composti da:

  • Petto di pollo o tacchino bollito senza pelle e disossato
  • riso bianco
  • Verdure che i cani possono mangiare
  • Patate al forno

È importante somministrare piccole quantità di cibo e distribuirlo tre volte al giorno (mattina, mezzogiorno e sera) in modo che lo stomaco dell'animale si adatti nuovamente al cibo e possa digerirlo bene. Questa dieta morbida dovrebbe essere seguita per tre giorni in modo che il cane si senta meglio e così possa impedirgli di mangiare di nuovo.

3:

Successivamente ti daremo una ricetta per cani con vomito che può aiutare l'animale a sentirsi meglio e godersi un menu sano e delizioso. Avrai bisogno di:

  • 2 tazze di riso
  • 2 petti di pollo disossati
  • 1 carota bollita

Per fare questo pasto dovremo solo mettere a bollire l'acqua e quando romperà il bollore aggiungeremo il riso, le verdure e il pollo. Cuocere a fuoco basso e continuare a mescolare in modo che tutti gli ingredienti siano integrati. Dopo 20 minuti potete togliere dal fuoco, lasciare raffreddare un po' e servirlo al vostro cane. Lo amerai.

4:

In modo che il tuo animale abbia più opzioni nella sua dieta durante le sue condizioni di stomaco, su questo sito ti offriremo un'altra ricetta ideale per far mangiare il tuo cane con il vomito . Prendi nota degli ingredienti che ti servono:

  • 2 tazze di riso
  • 2 petti di tacchino senza pelle e disossati
  • Spinaci
  • Patata

Il procedimento è molto simile a quello che abbiamo seguito in precedenza: dovremo riempire una pentola con acqua a sufficienza per far bollire gli ingredienti. Dovremo farlo bollire per circa 20 minuti e, quando sarà pronto, toglierlo dal fuoco e scolarlo in modo che il nostro cane possa mangiare senza problemi. Come abbiamo già sottolineato, si consiglia di dare piccole porzioni al cane e di dividerle in 3 poppate al giorno.

5:

Quando i 3 giorni di dieta soft sono trascorsi, puoi iniziare a incorporare nella tua dieta gli alimenti che mangi abitualmente . Per rendere il suo adattamento il più agevole possibile, si consiglia di procedere a poco a poco e di somministrargli il primo giorno metà del suo cibo normale con metà di quello morbido e di mantenerne piccole le quantità. A poco a poco farai sentire meglio il tuo cane e il suo stomaco tornerà alla normalità.

In questo articolo su questo sito ti diciamo come trattare l'indigestione nei cani.

Se desideri leggere altri articoli simili a Cosa può mangiare un cane con vomito , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...