Normalmente la convalescenza post operatoria è dolorosa per l’animale e richiede l’utilizzo di farmaci antibiotici e antidolorifici, oltre ai mezzi di contenimento (tutine, bendaggi, ecc…) e altri strumenti, come il collare elisabettiano, per evitare che il cane si morda, lecchi, gratti i punti.
Come proteggere il cane dopo la sterilizzazione?
Evitare che il Cane Lecchi la Ferita. Mantieni la fasciatura al proprio posto per 24 ore. Alcune cliniche mandano a casa il paziente con un cerotto che copre l’incisione. Lasciare il cerotto al suo posto per 24 ore favorisce la cicatrizzazione in modo da proteggere la ferita da eventuali infezioni batteriche.
Quanto tempo bisogna tenere il collare elisabettiano?
Il cane,una volta sveglio, può andare a casa – di solito entro 3-4 ore. Deve indossare il collare di protezione (elisabettiano) per una settimana. Nei cani meno attivi e’ necessario ridurre l’apporto calorico.
Quanto tempo deve stare fermo un cane dopo la sterilizzazione?
Durante i primi 3-4 giorni dopo l’intervento puoi lasciare il cane da solo per quattro ore alla volta. Questo tempo consentirà al cane di dormire e riposarsi, ma ti aiuterà anche a essere abbastanza vicino da poter individuare eventuali problemi che potrebbero insorgere.
Come mettere la maglietta al cane?
Si prende la maglietta, di una taglia adeguata al cane, vanno bene anche le vostre vecchie t-shirt o canottiere a mezza manica; a questo punto si fanno passare le zampe anteriori nelle maniche davanti, si infila la maglietta, si fanno due buchi per far passare le zampe posteriori e si tira su l’eccedenza, ricordandosi …