Spazzola il gatto regolarmente. Una spazzola a setole morbide è efficace per un pelo corto o medio, mentre la spazzola di metallo (“spazzola lisciante”), o un pettine specifico, sono più adatti per il pelo lungo. La spazzola non deve far lamentare il gatto e non deve restare incastrata nel pelo.
Cosa significa se il gatto perde troppo pelo?
Quando un gatto perde molto pelo a causa dello stress e ha anche problemi a fare i bisogni nella lettiera, potrebbe esserci un disturbo del tratto urinario, ma anche una malattia renale, diabete felino o calcoli alla vescica. Prova a capire se intorno alla zona genitale di micio si nota una forte perdita di pelo.
Perché il gatto perde il pelo a ciuffi?
Il gatto perde il pelo La perdita del pelo nel gatto, infatti, è un fenomeno assolutamente normale e fisiologico: tutti i felini ogni anno affrontano la muta del manto. In questa occasione la perdita di pelo può essere davvero abbondante tanto da riscontrare ciuffi di pelo in ogni angolo della casa.
Cosa fare quando il gatto perde moltissimo pelo?
1. Spazzolare bene il gatto: Come già detto, per prima cosa è fondamentale spazzolarlo regolarmente, perché oltre a togliere il pelo morto, aiuta anche a far sì che il gatto ne sparga meno per la casa e soprattutto che ne ingerisca meno evitando di formare le palle di pelo.