– Il ricorso a farmaci contro la ritenzione idrica (soprattutto diuretici).
– La somministrazione di farmaci che prevengono l’accumulo di potassio nel sangue (sodio polistirene sulfonato e simili).
Come sbloccare la vescica del gatto?
Per aiutare il gatto ad espellere l’urina si può usare un catetere e si possono fare dei lavaggi vescicali per stimolare la vescica ad espellere di nuovo le urine. Se invece la situazione è più grave e non si risolve potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere la causa dell’ostruzione.
Come stimolare la minzione nel gatto?
Sarà necessario bagnarli con un po’ di acqua tiepida e poi passarli delicatamente sulla pancia del gattino (e nell’area ano-genitale), così da dargli la medesima sensazione che gli darebbe la mamma gatta. Non sarà la stessa, ma sarà davvero molto simile. E il piccolo si sentirà stimolato a fare i bisogni.