Come si cura la stomatite nei gatti?

Un aiuto importante nel controllo del dolore causato dalla stomatite felina viene dall’utilizzo costante di Restomyl® Gel: un gel odontostomatologico mucoadesivo a base di sostanze selezionate per proteggere e ripristinare in maniera fisiologica l’integrità della mucosa orale.

Come si presenta la stomatite nei gatti?

Come si manifesta? Se il gatto presenta uno dei seguenti sintomi, molto probabilmente è affetto da stomatite felina: Alito cattivo, gengive arrossate o sanguinanti, eccessiva salivazione, ulcere in bocca (afte), inappetenza, perdita di peso, disidratazione.

Come si prende la stomatite aftosa?

– Le allergie alimentari a cibi quali cioccolato, caffè, noci, mandorle, agrumi, uova, fragole, formaggio e pomodori;
– Lo stress;
– Alcuni virus e alcuni batteri;
– I traumi alla bocca;
– La cattiva alimentazione;
– Alcuni farmaci;

Video: stomatite gatto immagini

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...