Come pulire le orecchie del gatto dal cerume?

Non usare mai un cotton fioc per pulire le orecchie del tuo gatto. La cosa migliore è utilizzare un lembo di un panno di cotone, che non produca peluzzi, leggermente bagnato, cercando di ripulire l’orecchio lentamente e con molta attenzione dall’interno verso l’esterno.

Come eliminare gli acari dell’orecchio del gatto?

A seguire usare una tintura madre (TM) di Rumex crispus (Romice crespa) diluita in acqua: 9 gocce in un cucchiaio da tavola di acqua. Trattare l’orecchio una volta ogni 3 giorni per almeno 6 settimane. Il trattamento è così lungo perché le uova degli acari sono molto resistenti e si schiudono periodicamente.

Quante volte pulire orecchie gatto?

Pulire le orecchie del gatto è importante ma non deve essere vissuta negativamente da micio. Il momento ideale per effettuarla è quando è più a suo agio, ad esempio dopo un po’ di coccole. Se inizia ad agitarsi bisogna interrompere le operazioni di pulizia e riprenderle quando si tranquillizza.

Video: cerume gatto

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...