Come prendersi cura di un teckel

Il Bassotto è una razza di cane che si caratterizza per la bassa statura e il corpo allungato. Inizialmente veniva utilizzato come cane da caccia per le sue ottime capacità olfattive poiché, pur essendo un cane di piccola taglia, possiede una grande resistenza. Oggigiorno è un cane che viene sempre più scelto per far parte delle nostre famiglie, e sebbene non sia un cane che richiede cure particolari, è importante tenere conto di alcuni aspetti caratteristici di questa razza. Se stai pensando di incorporare questa razza nella tua famiglia, continua a leggere questo articolo su questo sito Web in cui spieghiamo come prendersi cura di un bassotto . In questo modo avrete la certezza di fornirgli tutte le cure necessarie e di dargli l'accoglienza che merita.

Potrebbe interessarti anche: Com'è la razza del cane bassotto Indice

  1. il bassotto
  2. Carattere del bassotto
  3. Alimentazione del bassotto
  4. Attività fisica del bassotto
  5. Educazione al bassotto
  6. Igiene del bassotto
  7. Salute del bassotto

il bassotto

Il Bassotto è una razza formidabile che ci inonderà con il suo carattere curioso, testardo e tenero. Questo cane non ha bisogno di grandi spazi per vivere, quindi è una buona opzione se viviamo in un appartamento. Tuttavia, dobbiamo sempre tenere presente che il fatto che sia una razza piccola non significa che debba fare meno esercizio.

Possiamo distinguere tra due razze di bassotto : il pelo corto e il pelo lungo. Le dimensioni possono anche variare tra standard, miniatura e giocattolo. Allo stesso modo, la loro pelliccia può variare di colore, presentando un misto di nero e marrone, cannella e castagna, a seconda di dove sono allevati. Questa razza veniva utilizzata per la caccia in Germania già nel XV secolo grazie alle sue ottime qualità olfattive, anche se oggi è più comune vederla come animale domestico in molte case.

Carattere del bassotto

Il primo passo per sapere come prendersi cura di un bassotto e fornirgli tutte le cure di cui ha bisogno è conoscere i tratti che ne caratterizzano il comportamento.

Il Bassotto è una razza calma, affettuosa e molto determinata , con un carattere forte che a volte può emergere, e con la quale bisogna essere fermi per evitare problemi in seguito. Essendo un cane calmo e affettuoso, gli è facile adattarsi alla vita familiare, ma è anche un cane a cui piace correre e fare attività fisica, aspetto su cui ci concentreremo più avanti.

Alimentazione del bassotto

Le esigenze nutrizionali di questa razza, come in tutti i casi, dipendono da diversi fattori, come l' età, il peso, le malattie , ecc. L'opzione migliore è andare dal veterinario in modo che sia lui a consigliare la dieta più efficiente in base alle esigenze del cane.

Essendo una razza piccola, il Bassotto non ha bisogno di grandi quantità di cibo, anche se dipenderà anche dalla quantità di attività fisica che svolge. Dobbiamo nutrire il nostro bassotto con 100-200 grammi di mangime secco al giorno, a seconda dei fattori sopra menzionati. È meglio dargli da mangiare in due turni al giorno per evitare la necessità di mangiare per il resto della giornata come nel caso della poppata in un solo turno. Dovremmo evitare di dargli da mangiare subito dopo l'esercizio o prima di andare a fare una passeggiata. Inoltre, non è consigliabile lasciare il cibo nella mangiatoia tutto il giorno, ma piuttosto aspettare un po' dal momento in cui serviamo il cibo e rimuoverlo dopo un po'. In questo modo ci abituiamo a mangiare sempre agli stessi orari e per un certo tempo.

In questo articolo spieghiamo come nutrire un cucciolo di cane.

Attività fisica del bassotto

Sebbene il Bassotto sia una razza piccola, questa razza ha una grande vitalità , quindi è necessario fargli lunghe passeggiate e lasciarlo correre per consumare parte delle sue energie. Si consiglia di fare lunghe passeggiate mentre è cucciolo per esercitare la sua massa muscolare. In questo modo ti evitiamo di avere problemi quando invecchi a causa della struttura della tua colonna vertebrale. Allo stesso modo è positivo anche una volta raggiunta l'età adulta, cercare di rendere le passeggiate brevi e frequenti , con la possibilità che possano correre o giocare con altri cani per evitare la tendenza ad ingrassare. Sebbene sia un cane di piccola taglia, questa razza è agile e si muove rapidamente.

Educazione al bassotto

Il Bassotto è un cane intelligente ma testardo . Per questo ha la capacità di imparare a obbedire ma, a volte, può diventare testardo e ostacolare il processo di apprendimento. È importante curare la loro educazione durante i primi mesi di vita , poiché quando raggiungono l'età adulta è più difficile modificare alcuni dotti.

È comune vedere questa razza nei concorsi di addestramento dei cani, il che conferma la sua grande capacità di apprendere esercizi.

In questo articolo potete consultare sul giornale come insegnare al mio cane ad alleggerire se stesso, una delle prime cose che abbiamo bisogno che impari.

Igiene del bassotto

L'igiene del Bassotto varierà a seconda del suo mantello: i Bassotti a pelo corto necessitano di meno cure, in generale, sotto questo aspetto, mentre quelli a pelo duro tendono a sporcarsi di più. Nel caso in cui sia a pelo corto , è consigliabile passare un guanto di crine almeno una volta al mese. Se il Bassotto ha il pelo lungo , è meglio optare per una spazzola per criniera e una spazzola a setole rigide per rimuovere i nodi. Possiamo invece fargli un bagno una volta al mese , anche se dipenderà anche dal fatto che sia a contatto con ambienti naturali dove può sporcarsi di più. In ogni caso, dobbiamo acquistare uno shampoo specifico per il tipo di pelo del nostro cane. Allo stesso modo, dobbiamo anche tagliare le unghie. Nel caso non sapessi come farlo, in questo articolo ti spieghiamo come tagliare le unghie a un cane . Prima di rischiare di tagliare le unghie senza essere sicuro di sapere come farlo, vai dal veterinario, poiché potresti ferire il tuo cane.

Salute del bassotto

A causa della forma del corpo allungata e delle gambe corte, il bassotto può soffrire di problemi alle vertebre se salta troppo in alto, come salire le scale o saltare da posti come il divano. È consigliabile evitare che questa razza faccia questo tipo di sforzi, così possiamo prenderla quando dobbiamo salire o scendere le scale o quando vogliamo che salga in macchina.

  • Ernia del disco . È comune nei cani con le gambe corte e comporta dolore nella parte posteriore della schiena, sebbene possa irradiarsi al collo.
  • Acanthosis nigricans . Colpisce solo questa razza ed è caratterizzata da una pelle spessa e scura sulle ascelle e sull'inguine. Non esiste una cura definitiva sebbene sia stata utilizzata la vitamina E.
  • Ipotiroidismo . È la produzione insufficiente di ormoni tiroidei, la tiroidite linfocitaria è più comune nei bassotti. Sono spesso colpiti durante il primo anno e tre anni di vita.
  • Epilessia . Un altro dei problemi di salute di cui tenere conto per conoscere tutte le cure di cui ha bisogno un Bassotto. Questa condizione può essere trattata con farmaci ed è comune in più razze di cani.
  • Problemi agli occhi . Cataratta, glaucoma e atrofia retinica progressiva sono condizioni di cui un Bassotto può soffrire e possono causare cecità progressiva fino alla cecità totale.

Pertanto, il miglior consiglio è quello di visitare il veterinario per assicurarsi che il nostro Bassotto sia sano e non soffra di problemi. In questo articolo spieghiamo quando portare il tuo cane dal veterinario in base alla sua età e alle varie condizioni comuni.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come prendersi cura di un bassotto , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...