Come prendersi cura di un levriero

Il levriero è una razza di cane che si caratterizza per il suo corpo snello e le gambe lunghe. Sono cani molto calmi, nonostante abbiano una grande capacità di raggiungere alte velocità. Il levriero di solito non abbaia né tira il guinzaglio e ama dormire. È un cane timido, che tende a diventare ombroso se il suo padrone non contribuisce alla sua corretta socializzazione. Il levriero è molto intelligente e può imparare rapidamente ad adottare comportamenti che gli altri cani impiegano più tempo a capire, anche se non amano l'obbedienza. È una delle razze con il minor numero di malattie genetiche, nonostante il suo aspetto fragile, anche se per la sua salute bisogna tenere conto di una serie di aspetti. In questo articolo su questo sito web .com ti informiamo su come prenderti cura di un levriero .

Potrebbe interessarti anche: Differenza tra levriero e indice podenco

  1. Maggiori informazioni sul levriero
  2. comportamento del levriero
  3. educazione del levriero
  4. alimentazione del levriero
  5. Di quanto esercizio hai bisogno?
  6. Ogni quanto dovremmo fargli il bagno?
  7. salute del levriero
  8. Adotta un cane!

Maggiori informazioni sul levriero

Purtroppo questa bellissima razza di cane viene solitamente utilizzata per la caccia e per una serie di altre pratiche, come la caccia alla lepre, con la quale i levrieri sono sottoposti a un duro addestramento e soffrono di grandi episodi di ansia, oltre ad essere sfiniti dopo l'inseguimento. Dopo la stagione di caccia, molti di questi animali vengono abbandonati o addirittura sono stati trovati casi di levrieri uccisi crudelmente.

Questa razza di cane ha un carattere docile e gradevole, ottimo per vivere in piccoli appartamenti. Questo può essere contraddittorio, ma nonostante quello che potresti pensare, i levrieri non hanno bisogno di fare molto esercizio fisico. Il motivo è che questa razza ha un'elevata esplosività, che le consente di raggiungere alte velocità in breve tempo, ma ha una bassa resistenza, motivo per cui si stancano rapidamente. A seconda di ciascun levriero, il personaggio può variare, soprattutto se si tratta di un levriero abbandonato.

comportamento del levriero

Il levriero è una razza timida , che può facilmente acquisire un atteggiamento pauroso se non adeguatamente socializzato. I levrieri che sono stati abbandonati sono quelli che tendono a presentare traumi, sviluppando panico nei confronti delle persone. In questi casi, la città è l'ambiente peggiore in cui possono vivere insieme. Un levriero che non è stato abbandonato può adattarsi alla città senza alcun problema e avere un atteggiamento sicuro di sé, essendo ricettivo verso chiunque. I levrieri sono cani molto sensibili e affettuosi , quindi avranno bisogno che tu dedi loro un po' del tuo tempo per accarezzarli e mostrare loro il tuo amore, purché si sentano amati. Nel caso in cui li lasceremo soli più tempo del normale, cosa che dovremmo evitare ogni volta che possiamo, è consigliabile lasciarli in un piccolo spazio, poiché sono inclini a sviluppare sintomi di ansia da separazione.

educazione del levriero

Questa razza di cane è molto intelligente , contrariamente a quanto molti pensano per il suo atteggiamento calmo. Grazie alla sua intelligenza, educare un levriero a fare i propri bisogni fuori casa, a non saltare sul letto oa non mordere non comporta grandi difficoltà; Ovviamente, dipenderà da ogni levriero e educare un cane richiede tempo e pazienza . Come abbiamo spiegato in precedenza, il levriero è un cane che può essere un po' ombroso e, tenendo conto che può percorrere lunghe distanze, non è consigliabile lasciarli liberi in luoghi aperti dove possono fuggire. Per questo motivo non dovremmo liberare un levriero in un parco o per strada. Se vuoi liberarlo per correre o giocare con altri cani, è meglio farlo in un'area recintata. Tuttavia, ciò non implica che tutti i levrieri siano inclini a scappare o non possano essere lasciati liberi. Con il tempo, la pazienza e un addestramento adeguato, potremmo essere in grado di convincere il nostro levriero a venire alla nostra chiamata. In generale, il Greyhound non è un cane a cui piace obbedire o praticare altre abilità di apprendimento. Tuttavia, ogni cane è un mondo!

alimentazione del levriero

Dobbiamo nutrire il nostro cane, indipendentemente dalla razza, con cibo di qualità . Nel caso del levriero è preferibile alimentarlo con mangime secco, con la possibilità di inumidirlo con acqua tiepida. La cosa più consigliabile è servirgli due pasti al giorno , evitando sempre che siano subito dopo l'esercizio. I levrieri tendono a disidratarsi facilmente, quindi dobbiamo essere consapevoli che hanno sempre l'acqua a portata di mano . La quantità di cibo che ti dobbiamo servire in ogni turno dipenderà dal tuo peso. Per questo motivo è meglio rivolgersi al veterinario affinché ci dica la quantità ottimale per il nostro levriero, in modo da evitare che diventi sovrappeso o, al contrario, che non abbia cibo a sufficienza per il suo peso e la sua età.

Di quanto esercizio hai bisogno?

Come abbiamo indicato in precedenza, si ritiene erroneamente che il levriero sia una razza che necessita di molta attività fisica. Tuttavia, è un cane che può vivere in appartamento e si stanca rapidamente se lo lasciamo correre per un po'. Ciò non significa che non sia necessario uscire di casa; ovviamente no. Un levriero deve camminare almeno tre volte al giorno per circa 20 minuti in ciascuna di esse. Inoltre, è bene che fin da piccoli li abitui a socializzare e giocare con altri cani.

Ogni quanto dovremmo fargli il bagno?

Il levriero è un cane a pelo corto e non perde grandi quantità di pelo. Non sorprende che questa razza tenda a lavarsi da sola, motivo per cui è considerato un animale abbastanza pulito. Si consiglia comunque di lavarlo una volta al mese , con uno shampoo specifico per cani. Inoltre, nonostante non perda molto pelo, dobbiamo spazzolarlo regolarmente per facilitarne la caduta. Un altro aspetto da tenere in considerazione è la cura delle loro unghie , quindi bisogna tagliarle periodicamente con l'apposito attrezzo. In questo articolo ti insegniamo come tagliare le unghie di un cane , così puoi farlo correttamente a casa.

salute del levriero

A seconda dello stato di salute del cane, un levriero ha un'aspettativa di vita compresa tra 12 e 14 anni. È uno dei cani con la minore predisposizione genetica alle malattie. Tuttavia, hanno anche una tendenza genetica a soffrire di alcune malattie come la displasia dell'anca, il cancro alle ossa e la torsione gastrica . Quest'ultimo è incline nei cani di taglia grande ed è aumentato nel caso del levriero a causa della sua corporatura snella. Questo danno si verifica a causa di un accumulo di gas o di un capovolgimento dello stomaco su se stesso causato dalla debolezza dei legamenti. Questa situazione si traduce in un taglio dell'afflusso di sangue. Per evitare ciò, possiamo adottare le seguenti misure :

  • Distribuire sempre il cibo in due turni al giorno.
  • Non dare da mangiare al nostro cane dopo che si è esercitato.
  • Evitare di bere molta acqua prima, durante e dopo l'esercizio. Dobbiamo lasciarlo bere, ma impedendogli di rimpinzarsi.

D'altra parte, la displasia dell'anca , una malformazione dell'articolazione in cui la testa del femore non si adatta correttamente. Questo porta a problemi nell'usare le zampe posteriori o sedersi con entrambe le gambe di lato. Per prevenire la displasia da corsa in un levriero dobbiamo controllare l'eccesso di peso attraverso un corretto esercizio e un'alimentazione, soprattutto durante lo sviluppo del cane nei suoi primi mesi di vita.

Infine, il cancro alle ossa è una malattia genetica da tenere in considerazione nei levrieri. È difficile scoprire la storia familiare di un cane, soprattutto se adottato.

Adotta un cane!

Su questo sito .com siamo sostenitori dell'adozione, quindi in questo articolo spieghiamo come adottare un levriero, per dare un'opportunità a un membro di questa meravigliosa razza.

D'altra parte, adottare un cane è un passaggio molto importante, quindi è necessario informarsi in anticipo sui requisiti che devono essere presi in considerazione. In questo articolo puoi scoprire cosa devi sapere prima di adottare un cane.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come prendersi cura di un levriero , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...