Come prendersi cura di un levriero afgano

Il levriero afgano ha una qualità di pelo straordinaria e richiede cure minime ma, se non eseguito di routine, può far sembrare i suoi capelli non lucidi, morbidi e sani come al solito e come vorresti che fossero. Per questo, in questo articolo di OneHOWTO parliamo di come prendersi cura del pelo del levriero afgano . Che lo presentiate o meno ai concorsi di bellezza canina, i suoi peli sono molto sensibili e meritano cure particolari, perché se non ben curati possono finire per portare a problemi di salute. Dedica il tempo necessario e abbi cura di te, quando vedrai che non si formano tanti nodi, lo apprezzerai!

Potrebbe interessarti anche: Come educare un levriero afgano Indice

  1. Come prendersi cura dei capelli di un cucciolo di levriero afgano
  2. Quanto spesso devo fare il bagno al mio cane?
  3. Come spazzolare i capelli di un levriero afgano
  4. Proteggi le tue orecchie quando mangi

Come prendersi cura dei capelli di un cucciolo di levriero afgano

Nelle prime settimane è la madre che pulisce i cuccioli, ma quando iniziano a esplorare il mondo, è quando corrono che iniziano a sporcarsi di più. Quando è ancora molto piccolo, per fare il bagno al tuo levriero afgano ti serviranno solo un secchio di acqua calda e una spugna per lavarlo. Quindi assicurati di asciugarlo rapidamente in modo che non prenda freddo, poiché è ancora molto piccolo e il suo sistema immunitario si sta ancora sviluppando. Con un asciugamano pulito e massaggiando delicatamente la tua pelliccia lo farà. Vi avvertiamo che finché non ci si abitua un po' di solito non gli piace molto, accarezzatelo e rilassatelo in modo che l'ora del bagno non sia stressante per lui.

Poco prima dell'anno di età è il periodo più complicato da quando inizia il cambio di capelli . Non disperate e abbiate un po' di pazienza e spazzolatela quotidianamente , in poco tempo passerà e noterete come ha meno nodi e i suoi capelli brillano molto di più.

Scopri maggiori dettagli su Come fare il bagno al mio cane per la prima volta in questo altro articolo di OneHOWTO.

Quanto spesso devo fare il bagno al mio cane?

Come forse avrai sentito, fare molto il bagno ai cani è dannoso poiché la loro pelliccia e la loro pelle possono risentirne. Nel caso del levriero afgano, devi ancora stare più attento. Prima di tutto, devi tenere a mente che non è lo stesso per il tuo cane vivere in una casa e fare una passeggiata come lo è vivere all'aperto e passare tutto il giorno a rotolarsi nella sabbia. Pertanto, dovresti valutare la frequenza con cui fare il bagno al tuo cane. Se di solito non si sporca molto , sarà sufficiente una volta al mese o ogni mese e mezzo .

Non impiegare più di dieci o quindici minuti per fargli la doccia, per ridurre lo stress che questo può causargli, e usa sempre uno shampoo e un balsamo adatti ai cani a pelo lungo . Consigliamo quelli che hanno la cheratina per dare loro una lucentezza extra. Inoltre, dimentica di usare le colonie, i cani sono molto sensibili agli odori e sarà controproducente per lui. Scopri in questo altro articolo perché non puoi fare il bagno al tuo cane con lo shampoo.

Detto questo, quello che dovresti fare non appena finisci di lavarlo è asciugarlo bene . Una corretta asciugatura è la chiave per mantenere il pelo il più lucido, morbido e sano possibile, oltre a evitare possibili raffreddori e complicazioni per la salute. Se c'è il sole, è consigliabile asciugarlo all'aria aperta per non seccare i capelli.

Come spazzolare i capelli di un levriero afgano

Acquista una spazzola adatta a lui, in questo caso ti consigliamo di chiedere in un negozio specializzato. Quelle spazzole con setole d'acciaio fini sono le più efficaci per non danneggiarlo e per ottenere un buon volume tra i suoi capelli. Certo, se è un cucciolo di meno di quattro mesi, fallo con una spazzola di plastica, con punte morbide, sarà sufficiente. Devi spazzolare nella direzione in cui crescono i capelli. Ma, se lo presenti ai concorsi di bellezza, l'ideale è farlo controcorrente per poterlo offrire molto più volume. La cosa più importante di tutte. Assicurati che non rimanga un solo nodo e di farlo delicatamente per evitare di danneggiare la pelle.

In questo altro articolo spieghiamo come rimuovere i nodi dal pelo del mio cane.

Proteggi le tue orecchie quando mangi

Sì, avete letto bene. Ti consigliamo di mettere in testa un capo che vendono nei negozi specializzati chiamato cappuccio , come quello nell'immagine, oppure puoi farlo tu stesso con un pezzo di stoffa e un elastico per metterlo in testa prima di mangiare . In questo modo eviterai che la punta delle sue orecchie entri nel contenitore dove mangia e che la sua pelliccia si sporchi.

A questo punto vogliamo parlare di qualcosa di correlato, la vostra dieta. Una dieta equilibrata ricca di Omega 3 è molto importante per prendersi cura del proprio pelo. Come accade nell'uomo, perché tutto influenza la salute dei capelli.

Come puoi vedere , prendersi cura del pelo di un levriero afgano è un po' complicato rispetto ad altre razze, poiché merita un'attenzione particolare e richiede tempo. Tuttavia, è necessario che i tuoi capelli appaiano radiosi, perfetti e sani. Ne vale la pena!

Se desideri leggere altri articoli simili a Come prendersi cura dei capelli di un levriero afgano , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...