I cani possono spesso reagire in modo aggressivo quando vanno a fare una passeggiata per strada. Può darsi che, quando incontrano un altro cane, abbaiano ferocemente e in modo aggressivo, rendendo la situazione alquanto pericolosa. È importante capire bene l'animale per capire perché ha questa reazione e anche cosa fare per evitarlo e controllarlo. In questo articolo di OneHOWTO risponderemo alla tua domanda "Come impedire al mio cane di abbaiare ad altri cani?" dandoti alcuni buoni consigli e raccomandazioni che puoi mettere in pratica oggi.
Potrebbe interessarti anche: Come addestrare il mio cane a non salire sul letto Indice
- Perché il mio cane abbaia agli altri cani?
- Il mio cane abbaia agli altri cani quando è al guinzaglio, è normale?
- Suggerimenti per evitare che il tuo cane abbai ad altri cani
Perché il mio cane abbaia agli altri cani?
Per evitare che il tuo cane abbai ad altri cani, è importante che tu comprenda l'origine del comportamento dell'animale. Bisogna tenere presente che il suo atteggiamento è ancora il riflesso di qualcosa che lo sta disturbando e, quindi, dobbiamo conoscerlo ed essere in grado di correggerlo.
Qui scopriamo i motivi per cui il tuo cane abbaia agli altri cani. Analizza il comportamento dell'animale e, in questo modo, potrai farlo vivere più serenamente e con calma.
stress canino
Uno dei motivi più comuni è che l'animale vive in un ambiente di stress e ansia. In altre parole, se non mangi bene, se cammini poco o se non hai i tuoi bisogni primari coperti, è probabile che non vivrai serenamente e, quindi, soffrirai di stress. Questa emozione può far loro mostrare la loro rabbia e ansia nei confronti di un altro animale abbaiando e sfidando quando incontrano un altro animale. È il suo modo per scaricare la sua tensione. In questo altro articolo ti aiutiamo a sapere se il tuo cane è stressato.
non ben socializzato
Molte volte, i proprietari di cani li proteggono eccessivamente al punto che l'animale non si sente al sicuro quando esce. Può darsi che un semplice segnale acustico di un clacson o il rumore di una bicicletta che passa rendano l'animale teso e non si senta a suo agio durante la passeggiata. È importante che il cane sia abituato alla vita sociale e che tu lavori per rimuovere le paure che potrebbe avere quando scende per strada. Nel caso non sapessi come fare, puoi rivolgerti a un addestratore cinofilo che ti aiuterà a migliorare la loro qualità di vita.
Abbaia per eccesso di entusiasmo
Dobbiamo anche conoscere il nostro cane e sapere se è un animale che si eccita e si eccita facilmente. Se è così, i loro latrati potrebbero essere semplicemente giochi e latrati divertenti. Puoi rilevarlo se, giocando con altri animali, vedi che anche il cane abbaia. In questi casi, l'abbaiare non va concepito come qualcosa di negativo ma come un modo per l'animale di esprimersi.
Lui ha paura
Per evitare che il tuo cane abbai ad altri cani, è importante che tu lo conosca bene. Molti cani hanno paura degli altri cani e il loro modo di reagire è attraverso un atteggiamento aggressivo e difensivo. Normalmente, questo profilo animale è di solito quello che ha vissuto per strada o ha avuto esperienze traumatiche in passato. Il suo abbaiare appare perché considera l'altro animale un pericolo e deve difendersi prima che lo attacchi. In questo altro articolo scopriamo come trattare le paure nei cani.
Il mio cane abbaia agli altri cani quando è al guinzaglio, è normale?
Una situazione molto comune è che il tuo cane di solito non abbaia quando sta giocando con altri cani ma, invece, lo fa quando cammina al guinzaglio. In questi casi, l'animale prova ansia poiché si sente impotente di fronte a un possibile combattimento con l'avversario di fronte a lui. Sa di non avere la libertà di movimento per proteggersi e, quindi, decide di abbaiare come misura preventiva.
L'obiettivo che il tuo cane persegue davvero con il suo abbaiare è impedire ad altri cani di avvicinarsi mentre è al guinzaglio. In questo modo impedisce loro di sorprenderlo o attaccarlo senza che abbia abbastanza spazio per muoversi.
Tieni presente che legando il cane, potremmo aumentare la sua sensazione di insicurezza e farlo sentire molto più indifeso e vulnerabile. Pertanto, è importante mostrare fiducia e che, durante la passeggiata, siate calmi e uniti.
Suggerimenti per evitare che il tuo cane abbai ad altri cani
Ma entriamo nel merito: come evitare che il tuo cane abbai ad altri cani? Una volta analizzato il comportamento dell'animale e scoperto o intuito quale potrebbe essere l'origine del suo abbaiare, vi consigliamo di eseguire gli esercizi e le tecniche che vi indichiamo di seguito. In questo modo potrai calmare la sua ansia e fare in modo che l'animale possa godersi le sue passeggiate quotidiane.
Esercizio 1: Fermati
Per evitare che il tuo cane abbai ad altri cani, ti consigliamo di fare questo esercizio. Non appena vedi un cane venire verso di noi, fermati e dì al tuo cane di sedersi. Ora devi accarezzarlo e rilassarlo per evitare che l'ansia si impossessi di lui. Connettiti con l'animale e trasmetti sicurezza e tranquillità. In questo modo eviteremo che la paura irrazionale venga alla ribalta e il cane sarà molto più calmo e calmo quando arriva l'altro cane.
Esercizio 2: Fallo vivere in pace
È importante che l'animale non sia stressato a casa. Per questo motivo, ti consigliamo di dargli un ambiente calmo e ottimale per il suo benessere. Inoltre, ogni volta che si comporta in modo positivo, dagli un premio riconoscendo il suo buon lavoro. Quando fa qualcosa di sbagliato, non parlargli o interagisci con lui in modo che capisca che non sei felice in questo modo.
Esercizio 3: Non urlare contro di lui
È importante non aumentare lo stress dell'animale quando abbaia. Quindi, se è in piena attività, non urlargli contro e non picchiarlo. Tieni presente che questo atteggiamento sconvolgerà ulteriormente l'animale e peggiorerà il suo comportamento. Quello che devi fare è continuare con la passeggiata in modo deciso in modo che il cane non diventi più nervoso. Soprattutto, non prendete il guinzaglio e non tiratelo perché l'animale diventerà ancora più nervoso.
Esercizio 4: La tecnica della distrazione
Una delle migliori tecniche che possono aiutarti a impedire al tuo cane di abbaiare agli altri cani è che, nel momento in cui vedi arrivare un altro cane, distrai il tuo cane con dei bocconcini. In questo modo, la paura o l'ansia saranno ridotte da questo momento di pace che hai appena vissuto. Per dargli il premio, niente di meglio che chiedergli di sedersi, ad esempio, e rafforzare così il suo atteggiamento positivo.
E, infine, se vuoi che il tuo cane viva in modo pacifico, è importante NON forzarlo. Non devi portarlo al parco tutti i pomeriggi per giocare con altri cani se non è ancora pronto. È meglio andare a poco a poco e che, nel tempo, l'animale perda la paura o l'ansia che ha al contatto.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come impedire al mio cane di abbaiare ad altri cani: i migliori consigli , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.