Lascia che il porcellino si abitui alla tua presenza. Non afferrarlo e non tirarlo fuori dalla gabbia subito dopo aver tolto la coperta. Aspetta alcuni giorni, perché impari a conoscerti. Metti la mano nella gabbia e lascia che ti odori. Accarezzalo dolcemente, in modo che impari ad avere fiducia in te.
Come tenere un porcellino d’India in casa?
Il porcellino d’India può stare libero per casa proprio come avviene per i cani ed i gatti, dovrai però riservare un angolo del pavimento dove mettere fieno, una casetta in legno, una ciotola con il pellet, frutta, verdura e una ciotola dell’acqua.
Dove accarezzare i porcellini d’India?
Le zone da lui preferite sono sotto il mento e sopra la testa, ma con cautela si può procedere anche sul dorso. Si consiglia di evitare la parte posteriore e le zampe perché non apprezzano essere toccati su questi punti e possono diventare aggressivi.
Come trattare bene un porcellino d’India?
– Preparate un luogo accogliente e tranquillo. …
– Riguardo all’alimentazione seguite le indicazioni degli esperti. …
– Igiene e cura. …
– Visite regolari dal veterinario. …
– Ogni tanto lasciatelo libero ma fate attenzione. …
– Prendete una coppia per farlo stare in compagnia.
Come fare le coccole al porcellino d’India?
Si tratta di un animale fragile e piccolo quindi possiamo utilizzare un paio di dita in modo delicato e muovendosi lentamente. Non accarezzare la cavia quando è addormentata perché potrebbe spaventarsi, è invece opportuno sempre dargli la possibilità di capire che stiamo per accarezzarla.
Come comportarsi con il porcellino d’india appena portato a casa?
Devi avere la gabbia già pronta quando porti a casa il porcellino d’India. Prendila in braccio con delicatezza, farlo di colpo può spaventarla. Sii dolce. Assicurati che il tuo porcellino d’India sia felice, si senta a suo agio, abbia una gabbia abbastanza grande, tanti giocattoli e posti in cui nascondersi.
Come dimostrano affetto i porcellini d’India?
Il tuo porcellino ti mordicchia, con gentilezza Sì, esatto, mordicchiare è un segno d’affetto! E’ un comportamento che di solito tengono tra di loro perché fa parte del loro rituale di pulizia reciproca e per creare legami fra conspecifici.
Come capire se un porcellino d’india è triste?
Hai un porcellino d’India che sembra annoiato, triste o depresso? Questo animale da compagnia può manifestare dei sintomi simili alla depressione, comprese inedia e inappetenza, se non riceve sufficienti attenzioni e stimoli; è fondamentale infatti assicurare al piccolo roditore una vita interessante e vivace.