Il Volpino italiano è un cane di tipo Spitz di origini molto antiche. E’ uno dei cani da compagnia più apprezzati, ma sa farsi valere anche come guardiano grazie al suo temperamento deciso e al suo atteggiamento territoriale e protettivo nei confronti del padrone.
Come sono i Volpini italiani?
Il Volpino Italiano è un cane molto affezionato al suo ambiente e ai suoi familiari, di temperamento molto esuberante, vivace, gaio e gioioso. Sa essere divertente in ogni occasione ma sa anche porsi in modo risoluto quando necessita. È allegrissimo e assai vivace, sempre all’erta.
Come riconoscere uno spitz da un Volpino?
Iniziamo da una premessa: non ci sono differenze tra Spitz e Volpino, semplicemente perché “spitz” è il gruppo FCI (Gruppo 5, cani di tipo spitz e di tipo primitivo) di cui fanno parte i Volpini, insieme a molte altre razze.
Chi può riconoscere le razze in un meticcio?
Ma si tratta comunque di una ricerca per tentativi, non c’è modo di sapere con esattezza da quali razze deriva il nostro amico a quattro zampe, senza conoscere i suoi genitori? In realtà, l’unico metodo che può dare una risposta certa e senza possibilità di dubbio, è il test del DNA.
Che differenza c’è tra lo Spitz e il volpino?
Iniziamo da una premessa: non ci sono differenze tra Spitz e Volpino, semplicemente perché “spitz” è il gruppo FCI (Gruppo 5, cani di tipo spitz e di tipo primitivo) di cui fanno parte i Volpini, insieme a molte altre razze.
Quante razze di Volpini ci sono?
Di questo gruppo fanno parte gli Spitz europei e gli Spitz asiatici. Gli Spitz europei comprendono gli Spitz tedeschi e il Volpino italiano, mentre gli Spitz asiatici includono, tra le varie razze, lo Spitz giapponese, detto anche Volpino giapponese.
Quanto può costare un Volpino italiano?
700 euro
Quanto costa un cucciolo di cane volpino?
Un cucciolo di Volpino, in pratica un mini-batuffolo di pelo, può costare tra i 500€ e 900€.
Quanto costa un cane di razza Volpino?
Un cucciolo di Volpino, in pratica un mini-batuffolo di pelo, può costare tra i 500€ e 900€.