Albendazole per i cani – a cosa serve, a cosa serve e dose

Una delle condizioni più comuni nei cani è la presenza di parassiti, sia interni che esterni. Per questo chi ha un cane da compagnia sa l'importanza di sverminarlo di tanto in tanto, seguendo sempre le linee guida indicate dal veterinario. La cosa normale è sverminare i nostri animali una volta al mese o una volta ogni tre mesi, altrimenti potrebbero soffrire di infestazioni da vermi che possono farli ammalare o causarne la morte. Allo stesso modo, anche i parassiti sono un rischio per l'uomo, poiché possono trasmettere malattie come la zoonosi.

Se, per qualche motivo, il tuo cane soffre di vermi o parassiti, dovresti sapere che il problema è solitamente facile da trattare se rilevato precocemente. Per questi casi, uno dei farmaci antiparassitari o antielmintici più conosciuti è l'albendazolo, utilizzato negli animali adulti e nei cuccioli. In questo articolo di OneHOWTO parleremo dell'albendazolo per cani, che cos'è, a cosa serve e qual è la dose in cui deve essere somministrato, nonché quali sono gli effetti collaterali di questo farmaco. Continua a leggere e scopri di più!

Potrebbe interessarti anche: Ivermectina per cani: che cos'è, a cosa serve e Indice di dose

  1. cos'è l'albendazolo
  2. A cosa serve l'albendazolo nei cani
  3. Dosaggio di albendazolo nei cani
  4. Controindicazioni all'albendazolo
  5. Effetti collaterali dell'albendazolo

cos'è l'albendazolo

L'albendazolo è un farmaco della famiglia dei benzimidazolo ed è indicato come antielmintico e antiparassitario ad ampio spettro contro nematodi, cestodi e alcuni trematodi. Questo farmaco agisce inibendo la crescita delle larve, impedendo loro di nutrirsi e di utilizzare il glucosio fino alla morte.

I farmaci a base di benzimidazolo sono un'opzione molto efficace contro questi parassiti, poiché oltre a ucciderli, sono economici e abbastanza sicuri per il tuo cane.

La somministrazione di questo antiparassitario viene solitamente eseguita per via orale. Se l'animale si rifiuta di ingerirlo, si possono provare altre alternative come nascondere la compressa nel cibo o schiacciarla e mescolarla con acqua per somministrarla con una siringa.

Questo farmaco può essere trovato in diverse presentazioni: polveri, paste, pillole, sospensioni, tra gli altri. A seconda del grado di infestazione, del tipo di parassita e della dieta del tuo cane, il veterinario preferirà una presentazione piuttosto che un'altra.

Se pensi che il tuo cane possa avere dei parassiti, visita il nostro articolo Come sverminare il mio cane per scegliere il modo giusto per farlo, siano essi parassiti interni o esterni.

A cosa serve l'albendazolo nei cani

Non tutti i vermifughi funzionano per tutti i tipi di parassiti. L'albendazolo è un farmaco comune di scelta per uccidere le infestazioni da vermi, in particolare i nematodi gastrointestinali . È efficace contro il verme di maiale, i vermi rotondi e aiuta a ridurre le cisti che causano l'escrezione di vermi.

È importante prestare attenzione al comportamento del tuo animale domestico per notare eventuali cambiamenti nella sua salute o umore che potrebbero indicare un problema di parassiti. In questo modo, puoi trattarlo il più rapidamente possibile.

Sintomi di parassiti intestinali nei cani

Le infestazioni da vermi possono causare seri problemi al tuo cane, inclusa la morte, quindi se hai osservato o osservato uno di questi sintomi nel tuo cane, non esitare ad andare dal veterinario:

  • Diarrea
  • vomito
  • Letargia
  • Vermi nelle feci
  • Pancia gonfia o più grande del normale. Questo di solito accade nei cuccioli che hanno contratto parassiti dalla madre. I cuccioli devono essere sverminati per prevenire malattie in età vulnerabili. Visita Quando iniziare a sverminare un cucciolo per scoprire come.
  • perdita di appetito
  • Perdita di peso rapida.

Se l'infestazione da vermi nei cani non viene trattata, può causare danni agli organi interni dell'animale. Con l'eccezione di pochi, la maggior parte dei parassiti intestinali è facile da diagnosticare e trattare . Altri tipi di parassiti sono più pericolosi, come la filariosi cardiopolmonare, che può causare seri danni al cuore dei cani. Ecco perché è così importante sverminare frequentemente il tuo animale domestico e prevenire le malattie.

Nel nostro articolo Quanto spesso sverminare il mio cane, ti diciamo tutto ciò che devi sapere per ridurre le possibilità che il tuo animale domestico si ammali.

Dosaggio di albendazolo nei cani

La dose di albendazolo da somministrare è mirata soprattutto all'eliminazione dei vermi intestinali nei cani. Qui indichiamo le dosi più comuni a seconda della specie di parassita. Tuttavia, l'ideale è andare dal veterinario in modo che sia lui o lei a diagnosticare il tuo animale domestico e decidere il trattamento migliore per esso.

  • Toxocara canis : 50 mg/kg/giorno x 3 giorni
  • Strongyloides stercoralis : 100 mg/ animale/ 2 volte/ giorno x 3 giorni.
  • Capillaria plica : 50 mg/kg/ 12 ore x 10-14 giorni.
  • Filaroides hirthi : 50 mg/kg 2x/giorno x 5 giorni, ripetere a 21 giorni
  • Filaroides osleri : 25 mg/kg 2 volte/giorno, x 5 giorni
  • Paragonimus kellicotti : 50 mg/kg/giorno x 21 giorni
  • Giardia spp : 25 mg/kg 2x/die x 4 giorni

Come dare l'albendazolo a un cane

Come abbiamo accennato prima, la cosa più frequente è che il veterinario si occupa di somministrare l'antiparassitario al tuo cane, ma se non hai questa possibilità, puoi farlo da solo a casa. Ci sono cani che rifiutano di assumere farmaci, in particolare pillole, quindi puoi provare quanto segue:

  • Nascondi la pillola all'interno di alcuni dei cibi preferiti del tuo cane e offriglielo. Di solito non si rendono conto che c'è e lo mangiano.
  • Schiaccia la pillola e mescolala con un po' d'acqua, mettila in un piccolo contenitore e assicurati che sia bevuta.
  • Se non lo beve, puoi mettere l'acqua in una siringa e dargli la medicina per via orale. Alza il labbro e posiziona la siringa dietro una delle sue zanne, scaricando lentamente il liquido.
  • Se tutto quanto sopra non funziona, apri la bocca con una mano da dietro e con l'altra metti la pillola il più indietro possibile sul palato in modo che non la sputi più tardi. Infine tieni la bocca del tuo amico chiusa finché non ingoia la pillola. Puoi massaggiare la gola, questo stimolerà l'azione di deglutizione. Sii paziente e attento, perché potresti ferirlo.
  • Se non riesci a far ingoiare la pillola al tuo cane, vai dal veterinario, cambierà la sua presentazione o ti dirà cosa fare.

Controindicazioni all'albendazolo

Come tutti i farmaci, l'albendazolo ha controindicazioni di cui dovresti essere a conoscenza prima di somministrarlo al tuo animale domestico. Tra questi ci sono:

  • Questo farmaco può causare allergie , quindi è necessario astenersi dal somministrarlo se il paziente ha una storia di allergie a qualsiasi antiparassitario del gruppo benzimidazolo o se il cane è noto per essere allergico. Sarà il veterinario a scegliere un altro farmaco da somministrare.
  • Se il cane sta assumendo altri farmaci, è necessario avvisare il veterinario, poiché esistono farmaci che annullano l'efficacia dell'albendazolo .
  • Non somministrare a cagne in gravidanza o in allattamento , in quanto potrebbe essere tossico sia per la cagna che per i suoi cuccioli.

Effetti collaterali dell'albendazolo

Per sapere cosa aspettarsi e come rispondere se al tuo animale domestico non piace il farmaco, è importante sapere quali sono i possibili effetti collaterali dell'albendazolo per i cani :

  • Può causare tossicità per le cellule del sangue
  • Leucopenia (globuli bianchi bassi)
  • Letargia
  • vomito
  • Diarrea
  • perdita di appetito

Se noti uno dei sintomi sopra elencati, vai dal veterinario per assicurarti che tutto sia a posto con il farmaco e con il tuo animale domestico.

Se desideri leggere altri articoli simili a Albendazolo per cani: che cos'è, a cosa serve e dosi , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.

Related Stories

Llegir més:

Veneno Ratas: tempi di efficacia

Innanzitutto, è importante capire che il tempo di azione del veleno per topi dipende...

Verdure che possono mangiare conigli – elenchi e consigli!

I conigli sono animali domestici molto apprezzati dalla popolazione, ma se decidiamo di...

Trattamento della flegite per cani

La flebite è l'infiammazione di una vena. Di solito è causato da un'altra...

Sintomi e trattamento della malattia delle zecche nei cani

Probabilmente hai sentito parlare di "malattia delle zecche", che è abbastanza comune nei...

I sintomi della malattia di Addison nei cani

La preoccupazione per gli animali domestici è qualcosa che accomuna molte persone in...

Sintomi di cistite nei cani – 4 passi

La cistite è una malattia più comune di quanto pensiamo nei cani e...