A cosa serve il Pelham?

Il Pelham è un’imboccatura a leva, il che significa che è in grado di moltiplicare la pressione esercitata dal cavaliere. In particolare, la pressione esercitata sulla redine del morso viene moltiplicata di varie volte, in funzione della lunghezza dell’asta.

Come capire il tipo di morso per il cavallo?

Assicurati che la bacchetta sporga dalla sua bocca un po’ più di un centimetro da entrambe le parti. Solitamente, più un cavallo è piccolo, più piccola sarà la sua bocca e quindi più piccolo il morso di cui avrà bisogno, e viceversa per quanto riguarda un cavallo più grande.

Come montare il morso della testiera?

Slacciamo la capezza e tiriamola sul collo del cavallo, con il braccio destro lo si fa passare sotto la testa e teniamo fermo la testa. Manteniamo la testiera con la mano destra, impugnandola all’altezza del montante. Con la mano sinistra sul morso lo possiamo introdurre con semplicità in bocca.

Come far masticare un cavallo?

Solleviamo quindi delicatamente e impercettibilmente l’imboccatura nella bocca del cavallo: non appena il cavallo apre la mascella lasciamola ricadere gentilmente accompagnandola con le dita, il cavallo masticherà.

Come Mettere il filetto della testiera?

L’imboccatura è correttamenteregolata quando si forma una piega ai lati della bocca. Ecco la nostra prima regola empirica: l’imboccatura deve essere fissata in modo che si presenti una piega nell’angolo della bocca. Per verificare se è troppo largo, puoi prendere le redini da terra (come se fossi seduto in sella).

Video: morso e filetto dressage

Related Stories

Llegir més:

Immagini di cavalli bellissimi: 10 foto mozzafiato

Gli amanti dei cavalli sanno quanto questi magnifici animali possano essere affascinanti e...

Incrociando un Husky con un Lupo Cecoslovacco: scopri il...

Hai mai sentito parlare del risultato sorprendente dell'incrocio tra un Husky e un...

Frattura zampa cane: tempi di guarigione e trattamento

12 settimane A seconda del tipo di frattura e del metodo di fissazione utilizzato...

Quanto vive in media un cane meticcio: scopri letà...

15 anni circa. Le caratteristiche dei cani meticci. Proprio grazie al rimescolamento genetico, di...

Prosciutto cotto e cani: perché è pericoloso

7 / 12: I cibi da non dare ai cani: gli insaccatiSe si dà...

Il pinguino è un pesce: scopri cosa mangia

Il pinguino è un pesce: questa affermazione è errata. Il pinguino è, in realtà,...