Questi cuscinetti sono veri e propri ammortizzatori che, attutendo le vibrazioni e i colpi, proteggono le ossa e le articolazioni delle zampe del cane nell’impatto col terreno durante la deambulazione. Nella mano, inoltre, all’altezza del polso, troviamo anche un piccolo cuscinetto carpale, che agisce come un freno.
Cosa mettere sotto le zampe del cane?
1) Innanzitutto, ogni volta che si torna da una passeggiata, pulite le zampe al cane con acqua tiepida: eliminerà i residui di fango, terriccio e sassi. 2) In secondo luogo, utilizzate una crema che lenisca e ammorbidisca i cuscinetti delle zampe, in modo da evitare il formarsi di screpolature e ferite.